Torna domani, 28 marzo, il progetto
"Cdc Edu - Fare i conti con il futuro", promosso dalla Cassa
dottori commercialisti in collaborazione con il Dipartimento di
Economia, management e diritto dell'impresa dell'università
degli Studi di Bari Aldo Moro, diretto dalla professoressa
Grazia Di Cuonzo in occasione delle celebrazioni per il
centesimo anniversario dalla fondazione dell'ateneo. Lo si legge
in una nota, in cui si rammenta che "obiettivo dell'iniziativa è
avvicinare in modo concreto il mondo della formazione con quello
degli Enti di previdenza e assistenza attraverso un incontro
rivolto agli studenti delle cattedre di Diritto del lavoro,
professor Pasquale Chieco, e di Diritto della previdenza
sociale, professoressa Gabriella Leone", a cui sarà presente la
coordinatrice dei corsi di laurea in Scienze
economico-aziendali, la professoressa Maria Rita Nuccio.
L'idea nasce dalla consapevolezza della Cassa dei professionisti
di "potere avere, grazie ad un significativo investimento nella
formazione, un ruolo attivo nella crescita delle nuove
generazioni, fornendo agli studenti dei concreti spunti di
riflessione sulle opportunità lavorative messe a disposizione
dalla professione del dottore commercialista e dal percorso
previdenziale che lo accompagna".
"È una grande piacere tornare nell'ateneo in cui mi sono
laureato, in occasione del suo centenario", afferma il
presidente della Cdc Ferdinando Boccia, che interverrà domani,
aggiungendo che "investire nella formazione rappresenta per la
Cassa un importante tassello: nell'ultimo periodo abbiamo
destinato ai giovani professionisti diversi contributi destinati
alla crescita professionale e all'ampliamento delle competenze
professionali. Da tempo siamo anche nelle università, che
consideriamo la principale porta di accesso per diffondere la
cultura previdenziale, ma anche per far conoscere la professione
di dottore commercialista agli studenti", termina la nota.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA