/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schifani, preoccupazione per caro traghetti

Schifani, preoccupazione per caro traghetti

"Serve più concorrenza"

PALERMO, 02 aprile 2025, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

  "Desidero esprimere la mia forte preoccupazione per l'aumento indiscriminato del costo dei trasporti marittimi per le isole minori, in particolare per quanto riguarda i collegamenti sovvenzionati dallo Stato, nell'ambito di un'intesa con le compagnie di navigazione. Questa situazione incide pesantemente sulla vita dei cittadini e delle imprese che operano nei nostri territori insulari, già fortemente penalizzati dalla discontinuità territoriale. Per tale ragione, ho dato mandato all'assessore alle Infrastrutture Aricò di avviare con urgenza un tavolo tecnico con il ministero dei Trasporti L'obiettivo è trovare soluzioni concrete per contenere i costi e garantire la sostenibilità economica e sociale dei collegamenti marittimi con le isole minori". Lo dice il presidente della Regione siciliana Renato Schifani.
    "Non possiamo inoltre ignorare - prosegue Schifani - il problema della concorrenza nei trasporti marittimi in Sicilia, dove esiste di fatto una situazione di monopolio che rischia di compromettere ulteriormente l'accessibilità e la qualità del servizio. Riteniamo fondamentale l'intervento delle istituzioni competenti per garantire un mercato equo e trasparente, che possa favorire una maggiore competitività e, di conseguenza, condizioni più vantaggiose per i cittadini".
    Schifani conclude: "Così come avvenuto per il caro-voli, dove il governo regionale ha stimolato l'arrivo di una terza compagnia per rompere il monopolio tra le due compagnie maggiori che effettuavano i voli soprattutto dalla Sicilia verso Roma e Milano, anche sui trasporti marittimi questo è l'obiettivo che intendiamo perseguire con determinazione. Il mio governo continuerà a vigilare affinché i diritti delle comunità insulari vengano tutelati e affinché il principio di continuità territoriale non resti solo un concetto astratto, ma si traduca in misure concrete ed efficaci per tutti i nostri concittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza