/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruba cellulare a uomo che dorme alla fermata del bus, denunciato

Ruba cellulare a uomo che dorme alla fermata del bus, denunciato

Accade a Catania, polizia identifica nell'autore un 49enne

CATANIA, 02 aprile 2025, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avrebbe rubato il telefono cellulare ad un pendolare straniero 34enne che per qualche minuto minuto si era appisolato alla fermata dell'autobus che lo portava nel Siracusano. E' quanto la polizia di Catania contesta ad un 49enne, che è stato denunciato per furto aggravato. La vittima ha presentato una denuncia alla polizia, che ha individuato il presunto autore grazie ad un'attenta analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona del furto, in via Secchi.
    Risvegliatasi bruscamente, la vittima ha tentato di inseguire il ladro che, però, in una manciata di secondi è riuscito a dileguarsi tra le vie del quartiere. Il giorno seguente si è presentata negli uffici di Polizia del Commissariato 'Borgo-Ognina' per sporgere denuncia, raccontando ai poliziotti quanto accaduto e fornendo una descrizione del ladro.
    Immediatamente gli agenti hanno informato i colleghi di Nesima, competenti territorialmente, che a loro volta hanno avviato le indagini, cercando di acquisire tutti gli elementi utili ad individuare il ladro.
    I poliziotti della squadra di polizia giudiziaria del Commissariato hanno ricostruito i fatti, riconoscendo il ladro
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza