/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un viaggio dalla Sicilia degli anni '50 "fino alle stelle"

Un viaggio dalla Sicilia degli anni '50 "fino alle stelle"

Commedia romantica in scena al teatro Libero a Palermo

PALERMO, 01 aprile 2025, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Maria e Tonino, piombati casualmente l'uno nella vita dell'altra, decidono di intraprendere il viaggio dalla Sicilia degli anni '50 senza un soldo in tasca per inseguire il loro sogno: scalare l'intero Stivale alla ricerca di fama e gloria per arrivare... Fino alle stelle!, uno spettacolo prodotto dal Teatro degli Incamminati, scritto e interpretato da Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, per la regia di Raffaele Latagliata. Una commedia musicale romantica, esilarante e al contempo commovente dal sapore tipicamente nostrano che andrà in scena giovedì 3 aprile alle 21.15, con repliche il 4 e il 5 aprile, al teatro Libero, nell'ambito della 57esima stagione internazionale. Tonino, cantastorie siciliano con un animo poetico, musicista istrionico e affabulatore, convincerà Maria, fanciulla dal temperamento apparentemente mite ancora ignara del suo straordinario talento, a seguirlo attraversano le regioni dell'Italia venendo a contatto con i rispettivi patrimoni di storie, dialetti, usi e costumi e leggende. Ma il viaggio di Maria e Tonino non è solo un'avventura geografica: è un percorso interiore fatto di scoperte, piccoli dissapori, comiche gelosie e momenti di intensa intimità. Un racconto universale che parla di sogni, coraggio e della magia dell'arte, capace di trasformare la vita in un palcoscenico senza confini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza