/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il libro in scena, a Ragusa Ibla "Sipari di carta"

Il libro in scena, a Ragusa Ibla "Sipari di carta"

Dall'11 al 13 aprile al Teatro Donnafugata

PALERMO, 01 aprile 2025, 15:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 11 al 13 aprile 2025, il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, in collaborazione con il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, presenta "Sipari di Carta - letteratura e teatro in dialogo scenico", un festival innovativo che unisce narrativa e scena teatrale.
    L'evento è diretto dalla scrittrice Costanza DiQuattro e nasce con l'intento di superare la classica presentazione di libri, trasformandola in un'esperienza dinamica di confronto tra scrittori, attori e pubblico. Gli incontri si svolgeranno tra il suggestivo Palazzo La Rocca e il Teatro Donnafugata, creando un'atmosfera immersiva in cui la parola scritta prenderà vita sul palco.
    Tra gli ospiti di questa prima edizione: Antonella Frontani, Diego De Silva, Massimo Polidoro, Emanuela Ersilia Abbadessa e Roberto Andò, protagonisti di incontri in cui i loro libri diventeranno spunti per dialoghi, spettacoli e reading musicali.
    "Vogliamo creare uno spazio in cui la parola scritta si trasformi in dialogo scenico - spiega Costanza DiQuattro - sarà un vero e proprio scambio di idee, pensieri e performance, capace di emozionare come solo il teatro sa fare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza