/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attacco hacker filorussi, ripristinati servizi Comune di Catania

Attacco hacker filorussi, ripristinati servizi Comune di Catania

Attivate direttive Acn con collaborazione della polizia postale

CATANIA, 25 febbraio 2025, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati ripristinati i servizi online del Comune di Catania il cui sito, dalle 6 di stamattina, è stato sotto attacco cybersecurity, da parte di hacker di tipo DDoS riconducibili al threat actor NoName057. Lo rende noto il Comune, sottolineando di essersi prontamente adoperato per ripristinare tutti i servizi digitali interni per i cittadini in modo da consentire a tutte le direzioni di operare, attualmente attivi, così come il sito istituzionale che poco prima di mezzogiorno è stato ripristinato.
    I tecnici interni del Comune hanno eseguito le direttive dell'Agenzia cybersecurity nazionale (Acn) per risolvere il problema, d'intesa con la polizia postale di Catania, proteggendo le reti informatiche, il sito internet e i servizi digitali che gradualmente sono stati tutti ripristinati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza