/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Associazione dedita alla spaccio nell'Ennese, sei arresti

Associazione dedita alla spaccio nell'Ennese, sei arresti

Operazione della polizia, ai vertici un pregiudicato di 72 anni

ENNA, 25 febbraio 2025, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sei persone sono state arrestate dalla squadra mobile di Questura di Enna e del commissariato di Leonforte, coadiuvate da poliziotti di Catania e Agrigento, nell'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nell'ambito dell'operazione antidroga Idra coordinata dalla Procura di Caltanissetta. Quattro indagati sono accusati di associazione per delinquere armata finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Gli altri due sono indagati per vendita, cessione, trasporto e consegna a terzi di cocaina, crack e marijuana.
    Dalle indagini è emerso che il gruppo operava ad Agira e nei vicini centri di Assoro, Regalbuto, Nicosia, Gagliano Castelferrato, Nissoria e Leonforte. Il presunto capo e promotore dell'associazione sarebbe un pregiudicato di 72 anni di Agira, ritenuto esponente di spicco nel settore del narcotraffico, anche internazionale, che avrebbe delineato le strategie ed assunto le decisioni fondamentali per il coordinamento delle cessioni, il recupero e la divisione dei relativi proventi e per l'individuazione dei fornitori dell'associazione. L'uomo sarebbe stato coadiuvato nell'attività illegale da altre tre persone di Agira
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza