/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schifani, Sicilia hub connettività digitale del Mediterraneo

Schifani, Sicilia hub connettività digitale del Mediterraneo

'Ma Regione aggredita da investimenti per fotovoltaico'

PALERMO, 24 febbraio 2025, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Sicilia ed in particolare Palermo, costituiscono un hub della connettività digitale del Mediterraneo, consentendo il raccordo tra le principali dorsali intercontinentali ed una rete interna di banda larga ed ultralarga, così come per il sistema energetico con lo sviluppo senza precedenti degli impianti per energie rinnovabili (agrivoltaico, fotovoltaico in aree idonee e marine, eolico, geotermico). Oggi però riscontriamo come la Sicilia sia quasi aggredita dagli investimenti per il fotovoltaico e poi non ne ricava nulla, non possiamo assistere a questa aggressione. La Regione vede a volte la rovina per i nostri fondi agricoli, su questo noi apriremo una trattativa con il ministero". Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nel suo intervento nel corso del "Forum Milano Palermo Genio Mediterraneo" in corso al Teatro Massimo di Palermo.
    "Siamo consapevoli - prosegue - che la diffusione delle fonti di energia rinnovabile debba contribuire alla riduzione del costo delle forniture elettriche per cittadini ed imprese, influendo sul prezzo zonale in vigore da quest'anno, favorendo condizioni di mercato tali da rendere più vantaggiosa l'attrazione di investimenti. Purtroppo questo non accade ancora, come dimostrano le più recenti rilevazioni, e per questo posso anticipare che avvieremo uno specifico confronto con il governo centrale e gli operatori di settore per la drastica riduzione dei costi energetici della Sicilia chiamata ad offrire il maggiore spazio per l'allocazione di impianti per energie rinnovabili", conclude Schifani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza