/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tumore al colon retto, screening arriva in carcere col Metaverso

Tumore al colon retto, screening arriva in carcere col Metaverso

Programma di diagnosi precoce della Asl di Nuoro

NUORO, 22 febbraio 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del colon retto della Asl di Nuoro approda tra i detenuti della casa di reclusione di Mamone. Lunedì 24 febbraio, infatti, sarà avviata la presa in carico dei pazienti risultati "positivi" al primo livello dello screening del colon retto, nella colonia penale.
    La campagna di screening all'interno della struttura penitenziaria sarà caratterizzato dalla possibilità di sfruttare la realtà virtuale, grazie alla presenza del Metaverso, inaugurato lo scorso anno.
    "Operativamente - spiega Roberta Bosu, responsabile della struttura semplice dipartimentale Prevenzione e Promozione della Salute e del Centro screening aziendale - la nostra assistente sanitaria utilizzerà il Metaverso per 'incontrare' il paziente in un ambulatorio virtuale e procedere al colloquio, raccogliendo l'anamnesi e dando le informazioni necessarie per la prosecuzione dell'iter diagnostico". "Si tratta di una importante iniziativa a favore della popolazione più fragile - afferma Paolo Cannas, direttore generale della Asl 3 -. Crediamo fortemente in questa attività di prevenzione come strumento per combattere l'insorgenza di queste patologie anche nelle fasce di popolazione in un contesto di misure restrittive. E la Asl di Nuoro è felice di promuovere iniziative di uguaglianza ed equità nell'accesso alle cure".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza