/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni, 'lo Stato taglia, noi incrementiamo i fondi'

Meloni, 'lo Stato taglia, noi incrementiamo i fondi'

Vicepresidente Regione a inaugurazione anno accademico Cagliari

CAGLIARI, 21 febbraio 2025, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Regione c'è e investe convintamente sull'università in Sardegna e sull'Università di Cagliari in particolare. A testimonianza di questa attenzione, oggi è qui presente gran parte della Giunta regionale; ci sono consiglieri regionali, i presidenti delle Commissioni Programmazione e Pubblica istruzione. La Regione sostiene l'università in un momento cruciale di tagli a livello nazionale: noi invece incrementiamo le risorse del Fondo per le Università, investiamo sulle università diffuse, sosteniamo gli studenti con risorse per le borse di studio, tanto che anche quest'anno tutti gli idonei saranno anche beneficiari". Lo ha detto l'assessore del Bilancio e vicepresidente della Regione, Giuseppe Meloni, intervenenedo all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Cagliari.
    Durante l'apertura della cerimonia, il vicepresidente della Regione Giuseppe Meloni ha portato i saluti della presidente Alessandra Todde, esprimendo vicinanza e sostegno nei confronti del mondo accademico anche attraverso la presenza degli assessori della Sanità, Armando Bartolazzi, dell'Industria, Emanuele Cani, e dell'Istruzione, Ilaria Portas. Meloni, nel suo intervento ha anche sottolineato che "con i fondi Fsc ci sono importanti risorse a favore di progetti presentati dall'Università di Cagliari. La Giunta regionale intende continuare a sostenere un settore nevralgico come quello della conoscenza che forma la futura classe dirigente della nostra isola".
    "Abbiamo convintamente chiesto all'Università di Cagliari di coordinare la nostra attività in previsione del nuovo Piano Energetico Regionale", ha detto al margine dell'incontro l'assessore dell'Industria, Emanuele Cani. "Riteniamo che una collaborazione costante e quotidiana con l'università sarda sia assolutamente fondamentale per dare prospettiva, sviluppo e respiro ad un'industria che deve essere rilanciata anche attraverso la ricerca scientifica di qualità".
    "Giornate come queste rendono chiara l'importanza del ruolo delle istituzioni universitarie nella nostra regione e nel nostro paese", ha osservato l'assessore della Sanità, Armando Bartolazzi"È qui che si devono sviluppare le idee e i progetti che costruiscono percorsi di sviluppo in grado di far progredire la nostra società. Investire nell'università significa anche creare un indotto importante sulla ricerca scientifica, sulle nuove tecnologie, sulle nuove terapie dove si aprono scenari inaspettati rispetto al passato: lo ha ben spiegato nella sua prolusione il professor Locatelli, parlando delle nuove prospettive di cura della talassemia, rese possibili oggi a partire dalle prime importanti intuizioni di valenti ricercatori sardi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza