/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premi a produttori di birra artigianale che aderiscono a filiera

Premi a produttori di birra artigianale che aderiscono a filiera

Assessore Satta, 'dobbiamo valorizzare le nostre colture'

CAGLIARI, 14 febbraio 2025, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Favorire lo sviluppo della filiera brassicola di qualità in Sardegna è l'obiettivo della delibera proposta dell'assessore dell'Agricoltura, Gian Franco Satta, e approvata nell'ultima riunione di Giunta. Il dispositivo definisce le direttive di attuazione per le due tipologie di aiuti, il primo relativo al premio ai cerealicoltori che aderiscono a un accordo di filiera e che coltivano orzo distico per la produzione di birra e il secondo dedicato agli Investimenti per la realizzazione e l'ammodernamento di birrifici artigianali e agricoli.
    "Crediamo nella qualità dei prodotti dei nostri cerealicoltori - spiega l'assessore - per questo abbiamo stanziato complessivamente 7 milioni e mezzo per i produttori di birra. Credo sia importante incentivare e valorizzare le tante produzioni che nascono dalle nostre colture perché esprimono il nostro saper fare e la nostra identità".
    Le risorse disponibili per l'erogazione dei premi ai cerealicoltori, che coltivano varietà di orzo distico adatte alla produzione maltaria e che aderiscono a un accordo di filiera per la produzione di birra, saranno corrisposte nella misura di 200 euro per ettaro di superficie coltivata ai beneficiari che sottoscrivono l'accordo di filiera per complessivi di 4,5 milioni Mentre le risorse disponibili per gli investimenti, per la realizzazione e ammodernamento di birrifici artigianali e agricoli che aderiscono a un accordo di filiera sono in totale 3 milioni. In questo caso, è ammesso un contributo massimo complessivo per impresa pari a 200 mila euro. L'intensità degli aiuti è pari al 60% dei costi ammissibili a contributo. La realizzazione delle attività è in capo all'agenzia Laore. Le risorse finanziarie destinate alla realizzazione degli interventi trovano copertura finanziaria nel bilancio regionale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza