/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma arrivano 200 taxi per disabili

A Roma arrivano 200 taxi per disabili

Approvata graduatoria per 1.000 nuovi veicoli nella capitale

25 febbraio 2025, 09:24

Redazione ANSA

ANSACheck
A Roma arrivano 200 taxi per disabili - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Roma arrivano 200 taxi per disabili - RIPRODUZIONE RISERVATA

A maggio 2023 erano solo 40, ora ne arriveranno altre 200. Il piano del Campidoglio per aumentare di mille unità le licenze di taxi, con il via libera della graduatoria definitiva, prevede un aumento importante per le auto bianche riservate ai disabili. Delle 1.000 nuove licenze per i taxi previste, infatti, 200 riguarderanno veicoli attrezzati per il trasporto dei più fragili. Ciascuna delle licenze disabili costerà 52.850 euro contro i 75.500 euro per le licenze ordinarie. Nell'adeguamento dei taxi per disabili, del costo complessivo di 15mila euro per autovettura, è previsto l'abbassamento del pianale per l'accesso della sedia a rotelle.

Le nuove 1.000 licenze andranno ad aumentare l'attuale parco auto, che è di 7.800 auto bianche, "rendendo la quantità di servizio - ha spiegato l'assessore alla Mobilità del Comune di Roma, Eugenio Patanè - più adeguata alle diverse necessità di una grande capitale europea". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza