/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il meranese Samuel di Chiara è il primo disabile Atleta dell'anno

Il meranese Samuel di Chiara è il primo disabile Atleta dell'anno

Il 33enne premiato dall'Unione nazionale veterani dello sport

28 gennaio 2025, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck
Il meranese Samuel di Chiara primo disabile Atleta dell 'anno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il meranese Samuel di Chiara primo disabile Atleta dell 'anno - RIPRODUZIONE RISERVATA

TRENTO - Samuel di Chiara è il primo disabile premiato dalla sezione di Bolzano dell'Unione nazionale veterani dello sport, uno degli enti affiliato al Coni, come Atleta dell'anno. La cerimonia di premiazione per il 2024 si è svolta questa mattina nel capoluogo altoatesino presso la palestra del tennistavolo alla zona sportiva di Maso delle Pieve.

   Il riconoscimento viene assegnato dal 1988. L'Unvs altoatesina ha motivato così il premio andato al 33enne atleta paralimpico di Merano: "Può essere considerato un vero campione di vita e di sport - ha chiarito l'Unione - Colpito da un destino crudele fin dalla nascita per una emorragia cerebrale che gli ha causato una paresi destra lasciandolo paralizzato dal braccio alla gamba, Samuel de Chiara a 13 anni, dopo un'infanzia difficile, ha lanciato una sfida alla disabilità attraverso lo sport e il tennis tavolo in particolare. Con tanti sacrifici e indubbio talento ha gettato il cuore oltre l'ostacolo raccogliendo in una decina d'anni numerosi allori: 13 titoli tricolori e tre podi ai campionati europei. Nel 2024 è stato campione italiano di singolo e doppio con il torinese Loris Cordura".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza