/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moda e inclusione sfilano insieme alla Milano Fashion Week 

Moda e inclusione sfilano insieme alla Milano Fashion Week 

15 modelle 'unconventional' per Benedetta De Luca 

25 febbraio 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck
Moda e inclusione sfilano insieme alla Milano Fashion Week (Credit: The Worm) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Moda e inclusione sfilano insieme alla Milano Fashion Week (Credit: The Worm) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Moda e inclusione sfilano in passerella insieme il 26 febbraio alla Milano Fashion Week con "The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca", iniziativa ideata da Benedetta De Luca, Gender & Inclusion editor di The Wom, promossa e realizzata dal magazine digitale The Wom, con il Patrocinio del Comune e della Camera della Moda Italiana.

"Siamo orgogliosi di patrocinare come Comune di Milano - afferma l'Assessora allo Sviluppo economico e Politiche del lavoro Alessia Cappello - un progetto come questo che unisce la moda e l'inclusione portando avanti un messaggio importante per il mondo della moda e per le nuove generazioni, ossia che la bellezza e l'eleganza non hanno confini, perimetri né barriere di alcun genere". "Siamo felici di sostenere iniziative di questo tipo in occasione della Milano Fashion Week. Da anni portiamo avanti numerosi progetti e eventi che hanno come obiettivo rendere il sistema moda più inclusivo" aggiunge Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana.

"Questo evento vuole essere un passo avanti verso un futuro in cui nessuno debba più sentirsi invisibile, perché tutti meritiamo di brillare ed esistere pienamente, senza mai ritenerci fuori posto", commenta Benedetta De Luca, che ha disegnato una collezione dove ogni taglio è pensato per adattarsi al corpo, non il contrario. Protagoniste dello show 15 modelle 'unconventional', ognuna portavoce di una storia, da Elisabetta Rossi, modella sorda dalla nascita, ad Anna Fusco, modella di Roma che indossa con naturalezza un braccio robotico, fino a Giulia Ludovica Scarpato, fotomodella napoletana per la quale "la mia carrozzina non è un limite, ma il mezzo che mi permette di vivere le mie passioni e viaggiare".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza