/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giuli, 'Italia all'avanguardia sul recupero dei beni trafugati'

Giuli, 'Italia all'avanguardia sul recupero dei beni trafugati'

Il ministro della Cultura: "La reliquia di san Nicola arriverà"

CANOSA DI PUGLIA, 01 aprile 2025, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

"Bisogna andare orgogliosi sia per la capacità di ottenere dei beni trafugati, e su questo l'Italia come sapete è all'avanguardia perché il Nucleo tutela del patrimonio lavora in modo eccezionale; sia per la fortuna di avere un manufatto tutto da studiare oltre che da godere esteticamente". Lo ha detto il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, dopo aver visitato la mostra 'Forme e colori dell'Italia preromana' allestita in una scuola primaria a Canosa di Puglia, nel nord Barese.
    Giuli ha confessato di essere rimasto stupito dalla "qualità estrema della manifattura degli oggetti e da un ritrovamento straordinario che non conoscevo", ha spiegato in riferimento a un grande frammento di dipinto murale con scena figurata, forse proveniente da un ipogeo della Daunia. La scuola Mazzini in cui si trova la mostra ospiterà anche il museo nazionale di Canosa di cui "è già stata fatta l'assegnazione: i lavori sono previsti e mi risulta che tutto proceda secondo i programmi", ha continuato il ministro. Poi, sull'arrivo in Puglia della reliquia di San Nicola trafugata e ritrovata in Canada ha specificato di "non poter fare un annunci o proclami ma - ha assicurato - arriva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza