/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex sindaco Taranto, 'io vittima di becera vendetta e rancore'

Ex sindaco Taranto, 'io vittima di becera vendetta e rancore'

Lettera di Melucci ai dipendenti: 'intrighi di bassa politica'

TARANTO, 24 febbraio 2025, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le ragioni del mio defenestramento e la caduta del governo cittadino non sono da ricercarsi nell'ambito della buona politica o dell'azione della mia amministrazione, ma nei beceri meandri delle vendetta e del rancore consumati, non attraverso un giusto dibattito e democratico dibattito politico di sfiducia al sindaco, ma nello scenario di cospiratori e di uno stucchevole andirivieni di firme di dimissioni presso studi notarili al quale per chi sa quali interessi, spero confessabili, si sono piegati alcuni componenti della mia maggioranza tradendo, di fatto, per l'ennesima volta il mandato che il suffragio popolare aveva accordato al nostro programma elettorale". Lo scrive in una lettera ai dipendenti comunali l'ex sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il cui secondo mandato è finito in anticipo a causa delle dimissioni contestuali di 19 consiglieri comunali su 32.
    Il prefetto ha nominato per la provvisoria gestione dell'ente la commissaria prefettizia Giuliana Perrotta. Melucci fu eletto nel giugno 2022 in quota Pd.
    L'ex primo cittadino ha ringraziato i dipendenti comunali che lo hanno "affiancato in questo viaggio di guida della città, ricco di soddisfazioni ma anche di diverse amarezze. Grazie soprattutto perché avete assicurato ed assicurerete, in virtù della vostra indubbia professionalità, i migliori servizi a tutta la comunità tarantina".
    Poi Melucci difende il "programma, denominato Ecosistema Taranto e le sue direttrici di sviluppo" che "guardano all'oggi ma, soprattutto, al domani ed alle nuove generazioni. Esso è vivo e vegeto e sarà materia di lavoro per quanti mi succederanno". E' stato "l'elettorato - conclude - a condurmi verso Palazzo di Città, dal quale esco varcandone la soglia, non per volontà dei cittadini ma, ironia della sorte, a causa di volgari intrighi di bassa politica. Grazie e tutti voi e buon lavoro nell'interesse della città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza