/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bari operata bambina di Sarajevo, 'grati per sensibilità'

A Bari operata bambina di Sarajevo, 'grati per sensibilità'

L'intervento al Policlinico è finalizzato al recupero dell'udito

BARI, 24 febbraio 2025, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un viaggio carico di speranza quello di una bambina di Sarajevo che oggi è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico finalizzato al recupero dell'udito all'interno del reparto di otorinolaringoiatria del Policlinico di Bari. L'operazione è stata eseguita dal direttore dell'unità operativa complessa di otorinolaringoiatria universitaria, Nicola Quaranta, e dalla sua equipe. La piccola, che è sordomuta, è giunta per l'operazione chirurgica in Puglia grazie all'interessamento dell'associazione culturale 'L'Isola che non c'è' che si è adoperata per tutte le autorizzazioni sanitarie e non, necessarie, e si occupata del volo e del soggiorno in Italia della bambina, che è qui insieme alla mamma e alla madre superiora dell'istituto cattolico Ancelle del Bambin Gesù di Sarajevo.
    "Siamo molto grati - spiegano dall'associazione - per la sensibilità dimostrata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dal direttore generale del Policlinico Antonio Sanguedolce, dal direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro e dal professor Nicola Quaranta". "Inoltre - concludono dall'associazione il ringraziamento va anche all'ambasciata italiana a Sarajevo che si è occupata delle procedure amministrative che hanno consentito l'arrivo in Italia". La bambina dovrebbe essere dimessa nelle prossime ore per poi essere sottoposta ad una visita di controllo prima della partenza fissata per domenica prossima.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza