/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comitato, 'Salvini centralizzi iter voli civili a Grottaglie'

Comitato, 'Salvini centralizzi iter voli civili a Grottaglie'

'Regione Puglia non risponde su avvio continuità territoriale'

GROTTAGLIE, 22 febbraio 2025, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Regione Puglia non ha comunicato ad oggi al Ministero dei Trasporti la volontà di effettuare l'informativa con apposito studio, prodromica alla conferenza di servizi prevista dalla continuità territoriale. Il ministro Salvini centralizzi tutto l'iter amministrativo, altrimenti per maggio prossimo non avremo alcuno studio valido per nessuna conferenza di servizi". Lo sottolinea il Comitato pro-aeroporto di Taranto-Grottaglie in merito alla richiesta di apertura dello scalo ai voli passeggeri e di finanziamento della continuità territoriale, strumento che si può attuare mediante il finanziamento statale degli oneri di servizio pubblico (Osp).
    Il movimento di cittadini ricorda che già il 30 maggio 2022 il Mit inviò una sorta di "diffida" alla Regione, su sollecitazione della Prefettura e del Comune di Taranto e dello stesso Comitato, in merito all'attivazione della continuità territoriale, chiedendo "di conoscere le valutazioni in merito alla possibile attivazione di tale procedimento", considerato "il ruolo propulsore riconosciuto dalla vigente normativa in materia di oneri di servizio pubblico alla Regione di volta in volta interessata".
    A gennaio 2025 il deputato Dario Iaia di Fratelli d'Italia ha chiesto alla Regione di fornire uno studio analitico che "è stato affidato - osserva il Comitato pro Aeroporto - al professor Stefano Paleari (già commissario straordinario di Alitalia, ndr). Ma questo studio non avrebbe nulla a che vedere con l'informativa necessaria a predisporre la convocazione della conferenza dei servizi per ottenere gli Osp dal governo Meloni.
    In sostanza non esiste alcuna manifestazione di interesse con delega a far effettuare apposito studio di Emiliano, come ha fatto per Foggia e Brindisi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza