Nel weekend del 29 e 30 marzo le
piste della Vialattea a Sestriere ospitano la 42/a edizione
dell''Uovo d'oro Lauretana, con 1592 atleti iscritti in
rappresentanza di 6 nazioni: Italia, Francia, Spagna, Andorra,
Svizzera e Slovenia.
La prima giornata di gara è dedicata alle categorie Allievi
che gareggeranno sulla pista G.A. Agnelli e Ragazzi sulla pista
Standard con partenza dei primi concorrenti alle ore 9.30;
domenica 30 marzo scenderanno in pista i Cuccioli sulla G.A.
Agnelli e i Baby sulla Standard alle ore 9.30 ed i Super-Baby
sulla Sises2 alle ore 10.00.
L'Uovo d'Oro, firmato per il terzo anno consecutivo da
Lauretana, è una gara di slalom gigante organizzata dallo
Sporting Club Sestrieres con il supporto del Comune di
Sestriere, inserita nel calendario nazionale Fisi e aperta anche
ad atleti stranieri. Nel parterre di arrivo, dove confluiscono i
vari tracciati di gara, sarà allestito il festoso villaggio
sponsor che ospiterà stand di prestigiose aziende che
intratterranno il pubblico ed i concorrenti.
La domenica pomeriggio alle ore 14 è in programma la sfilata
di tutti gli Sci Club per le vie del paese con la presenza del
Corpo Musicale di Villar Perosa.
Per l'assegnazione del trofeo 42° Uovo d'Oro Lauretana
verranno sommati i punti (come da tabelle Coppa del Mondo) degli
atleti con il miglior piazzamento, una femmina ed un maschio per
ogni categoria, per ogni Sci Club, ad esclusione della categoria
Super Baby. Lo sci club da battere è il Golden Team Ceccarelli
che si è aggiudicato il trofeo, per la prima volta, nella scorsa
edizione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA