/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cuneo, in migliaia alla festa per la fine del Ramadan

Cuneo, in migliaia alla festa per la fine del Ramadan

Alla comunità musulmana i saluti di sindaca e consigliera Marro

CUNEO, 30 marzo 2025, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La comunità musulmana celebra anche a Cuneo l'Eid al-Fitr, la festa che segna la fine del mese sacro di Ramadan. Migliaia di persone si sono riunite al palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta per un momento di preghiera e condivisione.
    Hanno portato il loro saluto la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero, la consigliera regionale di Avs Giulia Marro e Gigi Garelli, presidente dell'associazione di dialogo interreligioso Orizzonti di pace. "Come ogni anno - dichiara Marro - ho preso parte alla preghiera collettiva dell'Eid per celebrare un momento importante di ritrovo comunitario".
    Un "segno di vicinanza e solidarietà alla comunità musulmana del territorio", spiega la consigliera regionale, con un pensiero "in modo particolare al popolo palestinese, a chi si trova nella Striscia di Gaza, costretto a sopravvivere in condizioni drammatiche a causa della violenza del genocidio in corso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza