/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In piazza per l'Ucraina a Cuneo, polemiche contro Pd e M5S

In piazza per l'Ucraina a Cuneo, polemiche contro Pd e M5S

Radicali Cuneo: "Assente chi si riempie bocca di antifascismo"

CUNEO, 23 febbraio 2025, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una quarantina di manifestanti sono scesi in piazza a Cuneo nella vigilia del terzo anniversario dallo scoppio della guerra in Ucraina. Al presidio in via Roma, insieme alla comunità ucraina, erano presenti Radicali Cuneo, +Europa, Azione, Italia Viva e Orizzonti Liberali.
    A margine del sit-in, la segretaria di Radicali Cuneo Alice Depetro ha polemizzato con le forze politiche dell'opposizione che non hanno preso parte all'iniziativa: "In Italia c'è chi, come i Cinque stelle, segue la linea trumpiana. Oppure chi, come il Pd, non aderisce né alla manifestazione torinese né a quella di Cuneo. Il più importante partito di opposizione, che si riempie costantemente la bocca con il termine antifascismo, dopo ben tre anni di guerra e resistenza ucraina non riesce a prendere internamente una posizione".
    In questi giorni l'amministrazione cittadina, guidata dalla sindaca dem Patrizia Manassero, ha voluto illuminare la torre civica con i colori della bandiera ucraina. La seduta di domani del consiglio comunale si aprirà con un ricordo delle vittime della guerra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza