/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Filctem, adesione 90% allo sciopero contro licenziamenti Ppg

Filctem, adesione 90% allo sciopero contro licenziamenti Ppg

Sindacati e Rsu incontreranno l'azienda il 26 febbraio

QUATTORDIO, 21 febbraio 2025, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'adesione è stata decisamente buona, del 90-95% sul primo turno e su quello giornaliero.
    Discrete anche le presenze al presidio". Maria Iennaco, segretaria generale Filctem Cgil Alessandria, si dice soddisfatta dopo lo sciopero proclamato oggi alla Ppg (produzione vernici, rivestimenti, prodotti ottici, chimici, materiali speciali, vetro e fibra di vetro) di Quattordio.
    La protesta - con anche il blocco degli straordinari - è stata decisa dopo l'annuncio del licenziamento collettivo per 31 lavoratori del ramo 'Industries', due individuali effettuati nella società Bfs e l'esternalizzazione dell'area spedizioni.
    "I numeri di oggi - osserva Iennaco - fanno capire come i lavoratori siano piuttosto arrabbiati. Si tratta, infatti, della terza procedura aperta dopo quelle del 2021 e 2023".
    Sindacati e Rsu incontreranno l'azienda il 26 febbraio per chiedere siano riveduti i numeri dei licenziamenti per il settore della produzione e per quello delle esternalizzazioni.
    "Proporremo di gestire la situazione - conclude la segretaria di Filctem - cercando di indirizzare verso i prepensionamenti piuttosto che interessare i lavoratori più giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza