/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

118 Molise, in servizio solo 30 medici su 96 previsti

118 Molise, in servizio solo 30 medici su 96 previsti

Emergenza senza fine, ennesima proroga attività aggiuntive Mmg

CAMPOBASSO, 01 aprile 2025, 10:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La situazione emergenziale della sanità pubblica molisana, alle prese da anni con la carenza di medici, non conosce soluzioni. Ad aggravare una condizione già critica, l'ulteriore riduzione dei camici bianchi in servizio al 118. Per far fronte alle attività nelle 16 postazioni regionali ne servirebbero 96, numero che negli ultimi giorni è drammaticamente calato a 30, dotazione decisamente insufficiente che rischia di compromettere i Livelli essenziali di assistenza (Lea) nel settore dell'emergenza-urgenza.
    Per cercare di arginare questa situazione, la Struttura commissariale (il Molise è in Piano di rientro dal 2007) per l'ennesima volta ha emesso un provvedimento con il quale viene prorogato al prossimo 30 giugno l'Accordo regionale per la rimodulazione delle attività aggiuntive dei Medici di medicina generale (Mmg) convenzionati nel settore dell'emergenza sanitaria territoriale, scaduto il 31 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza