/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma, a Civitacampomarano fondi per area ricovero coperta

Sisma, a Civitacampomarano fondi per area ricovero coperta

Risorse ambito del Piano nazionale prevenzione rischio sismico

CIVITACAMPOMARANO, 25 febbraio 2025, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Civitacampomarano, nell'ambito del Piano Nazionale Prevenzione Rischio Sismico, ha ottenuto un finanziamento per la demolizione e ricostruzione della rimessa comunale da destinare ad area di ricovero coperta in caso di terremoto.
    L'intervento riguarda la struttura situata in via San Giorgio.
    Le somme destinate come contributo in conto capitale all'Amministrazione comunale ammontano a 250 mila euro.
    Nei prossimi mesi si procederà a redigere il progetto esecutivo per poi predisporre l'appalto dei lavori.
    "L'intervento consente alla nostra comunità di rafforzare la sua capacità di risposta in caso di eventi sismici - fa sapere il sindaco Paolo Manuele -, di adeguare gli edifici strategici opportunamente individuati attraverso la pianificazione comunale di protezione civile. Un altro obiettivo è stato centrato, grazie al lavoro di squadra ed alla programmazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza