/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raccolta sangue, ruolo fondamentale del volontariato molisano

Raccolta sangue, ruolo fondamentale del volontariato molisano

Donatori aiutano a garantire autosufficienza regionale

CAMPOBASSO, 25 febbraio 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ruolo fondamentale per la raccolta di sangue ed emoderivati viene svolto dalle Associazioni e Federazioni di donatori. In Molise sono presenti Avis, Fidas, Fratres, Cri, e Bojano soccorso, associazione di recente costituzione. E' quanto si apprende da un documento della Struttura commissariale del Molise.
    Nel 2024 i donatori associati all'Avis regionale che hanno effettuato almeno una donazione di sangue o plasma rappresentano il 76% di tutti i donatori con 9.617 donazioni effettuate da 6.192 donatori (media di donazione pari a 1.55) e 1.527 donazioni di plasma effettuate da 689 donatori (media di donazione pari a 2.21).
    La Fidas Molise nel 2024 ha garantito 1.777 donazioni di sangue con 1.163 donatori (media di donazione pari a 1.52) e 65 donazioni di plasma con 27 donatori (media di donazione pari a 2.4). La Fratres ha garantito 497 donazioni di sangue con 280 donatori (media di donazione pari a 1.77) e 50 donazioni di plasma con 24 donatori (media donazione pari a 2.08).
    La Cri con le sue sezioni ha garantito 84 donazioni di sangue con 65 donatori (media di donazione pari a 1.29) e 22 donazioni di plasma con 10 donatori (media di donazione pari a 2.2). Il numero di donatori non associati che nel 2024 hanno donato sangue o plasma è 828 con 576 donatori (media di donazione pari a 1.43) e 80 donazioni di plasma con 42 donatori (media di donazione pari a 1.9).
    Nell'analizzare i suddetti dati va considerato che Avis Molise, oltre a contare un numero elevato di iscritti, è autorizzata alla 'Raccolta associativa' che, nel 2024, ha rappresentato il 38 % del totale della raccolta regionale di sangue intero ed il 28% di quella di plasma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza