/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio 'Goccia d'oro', tutti i vincitori a Larino

Premio 'Goccia d'oro', tutti i vincitori a Larino

Assegnati i riconoscimenti ai migliori oli del Molise

LARINO, 24 febbraio 2025, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Tenuta "Terra Sacra" di Lupara si aggiudica il premio "Goccia d'oro" 2025 per il miglior olio extravergine di oliva bio. Nella categoria Dop vince Giovanni Di Vito di Campomarino (Campobasso) e Bruno Mottillo di Larino (Campobasso) nella sezione bio-dop.
    Le premiazioni della 21/a edizione dell'evento che ogni anno assegna riconoscimenti ai migliori oli del Molise, si sono svolte nell'Istituto Tecnico Agrario di Larino nel fine settimana a cura dell'Agenzia regionale per lo sviluppo Agricolo rurale e delle pesca (Arsap), Ufficio olivicolo Larinese.
    La manifestazione, sempre più partecipata dai produttori, ha visto la lectio magistralis di Alessandro Vujovic sul tema della:"Biochimica e tecnologia in frantoio cardini di un olio evo di qualità".
    Nella categoria Fruttato leggero amatori si è aggiudicato il premio Zeno Scherino di Lupara, nella sezione Fruttato medio amatori invece ha primeggiato Luigi Mastrangelo dell'Azienda D'Ama di Mafalda (Campobasso) mentre per il fruttato intenso amatori ha vinto Mario Testa di Riccia.
    Per i professionisti: Maria Rosaria Venditti di Gambatesa (Campobasso) vince con il fruttato leggero, Antonio Valerio dell'azienda Principe Pignatelli di Monteroduni (Isernia) con il fruttato medio, Marina colonna di San Martino in Pensilis (Campobasso) per la sezione fruttato intenso.
    Il Premio Mario De Leo è andato al Frantoio Mario Testa di Riccia, il Gran Premio Francesco Ortuso che rappresenta il riconoscimento assegnato tra gli oli premiati, va all'azienda agricola Marina Colonna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza