/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ponte sulla strada provinciale 3 Flaminia, chiuso dal 31 marzo

Ponte sulla strada provinciale 3 Flaminia, chiuso dal 31 marzo

Per 45-60 giorni. Percorso alternativo su strada statale 73 bis

PESARO, 27 marzo 2025, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Consolidamento strutturale del ponte sulla strada provinciale 3 Flaminia (Montefelcino). Da lunedì 31 marzo ci sarà la chiusura temporanea al traffico, per questo si consiglia come percorso alternativo la strada statale 73 bis (svincoli Fossombrone est - Serrungarina). I lavori di consolidamento strutturale comporteranno l'intera demolizione della sovrastruttura stradale, interrompendo di fatto la circolazione a veicoli e pedoni. L'intervento da 250mila euro rientra nel progetto della provincia di Pesaro-Urbino, finanziato con fondi ministeriali, e consisterà nella sostituzione delle barriere di sicurezza, con la costruzione di una nuova soletta e cordoli in calcestruzzo. Sullo stesso ponte, a partire dallo scorso novembre, la provincia ha già consolidato l'arco con chiodature e intonaco armato, intervenendo anche sui collegamenti murari (attraverso chiodature) e nei muri andatori mediante catene e chiavi. La chiusura temporanea al traffico è disposta fino al termine dei lavori, la cui conclusione è prevista all'interno di un arco temporale compreso tra 45 e 60 giorni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza