/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il sindaco di Urbino Gambini ha revocato le sue dimissioni

Il sindaco di Urbino Gambini ha revocato le sue dimissioni

'Periodo molto complesso. La maggioranza c'è ed è compatta'

URBINO, 19 marzo 2025, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Urbino Maurizio Gambini, riconfermato nel giugno scorso alla guida di una coalizione di centrodestra, ha ritirato le dimissioni che aveva presentato circa 20 giorni fa per dissidi all'interno della maggioranza.
    Stamattina, ha annunciato il primo cittadino, "ho protocollato la revoca delle mie dimissioni dalla carica di Sindaco della Città di Urbino, presentate il 28 febbraio e comunicate lo stesso giorno in Consiglio Comunale".
    "Questo è stato un periodo per me molto complesso a livello umano e istituzionale: - ha ammesso - sono consapevole che le mie dimissioni hanno creato disorientamento tra i cittadini, ma sono state la conseguenza estrema di una situazione che non era più sostenibile all'interno della maggioranza". La nostra città si trova in un momento storico cruciale, per questo l'azione amministrativa deve essere portata avanti con responsabilità e serenità, condizioni che erano venute a mancare impedendo, di fatto, la gestione efficace ed efficiente del governo comunale".
    "Negli ultimi giorni ho avuto confronti approfonditi con tutte le forze civiche e politiche di maggioranza, ho incontrato e chiarito la posizione dei nostri consiglieri e degli assessori. C'è stata una presa di coscienza seria degli errori commessi, forse anche non intenzionalmente, ma che comunque hanno creato delle profonde difficoltà nel governo della città.
    I consiglieri Guidi, Rossi e Carobini hanno preso una decisione dolorosa, ma hanno dimostrato un senso di rispetto verso le istituzioni e i cittadini, a fronte della situazione che si era creata".
    "Oggi posso dire con convinzione che la maggioranza c'è ed è compatta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza