/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trattamento dell'ictus: premiata neurologia Ast di Ascoli

Trattamento dell'ictus: premiata neurologia Ast di Ascoli

'Stato gold' nell'ambito del programma 'Eso-Angels Awards

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 25 febbraio 2025, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trattamento dell'ictus: all'unità operativa complessa di neurologia dell'Azienda sanitaria territoriale di Ascoli Piceno è stato riconosciuto lo 'Stato gold' nell'ambito del programma 'Eso-Angels Awards'. Rilasciato dal progetto internazionale Angels, in collaborazione con l'European Stroke Organization (Eso), il premio è destinato alle strutture sanitarie dotate di percorsi specifici e ottimizzati per il trattamento dell'ictus, che rispettino gli standard richiesti.
    Gli indicatori presi in considerazione sono relativi alla gestione del paziente con ictus ischemico acuto dalla fase pre ospedaliera all'arrivo in Pronto soccorso, fino alla fase post acuta. In particolare, il riconoscimento dello 'Stato gold' certifica che l'Ast di Ascoli ha raggiunto livelli di eccellenza dal punto di vista dell'organizzazione, della casistica e dei risultati di cura. Tra i parametri valutati ci sono: il trattamento dei pazienti in un tempo inferiore a 60 minuti tra l'arrivo in ospedale e l'avvio della trombolisi endovenosa e il trattamento dei pazienti in un tempo inferiore a 120 minuti tra l'accesso e l'esecuzione della trombectomia meccanica, nell'80% dei casi.
    "Questo premio - evidenzia il direttore generale dell'Ast di Ascoli, Maria Bernadette Di Sciascio - non è solo un riconoscimento per i risultati ottenuti, ma anche un invito nel continuare a puntare verso l'eccellenza".
    'L'Angels Initiative - spiega il direttore dell'Uoc di neurologia dell'Ast di Ascoli, Cristina Paci - è un programma sanitario globale volto a migliorare la cura dell'ictus acuto aiutando gli ospedali a implementare le pratiche cliniche.
    L'iniziativa promuove la costruzione di una comunità di centri per l'ictus volta ad accrescere la qualità del trattamento per i pazienti che ne vengono colpiti.
    L'unità operativa complessa di neurologia dell'Ast di Ascoli ha il proprio reparto di degenza all'ospedale di San Benedetto dove ci sono 21 posti letto, 6 posti letto monitorati di semintensiva di Stroke Unit, più una stanza singola monitorata e collegata con la Stroke per pazienti con ictus che necessitano di isolamento in quanto a rischio infezioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza