/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ascoli, le chiavi della città consegnate a Re Carnevale

Ascoli, le chiavi della città consegnate a Re Carnevale

Inaugurata anche la nuova sede al teatro Ventidio Basso

ASCOLI PICENO, 25 febbraio 2025, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la cerimonia, questa mattina, di consegna della tradizionale chiave della città dal sindaco Fioravanti a Re Carnevale, alias Enrico Petrucci, si apre ufficialmente l'edizione 2025 del Carnevale di Ascoli Piceno con una ulteriore novità: l'inaugurazione della sede del Carnevale ascolano, all'interno del teatro Ventidio Basso, in un locale a fianco al foyer. Una decisione del sindaco Fioravanti che, per conto dell'Amministrazione comunale, ha voluto concedere un punto di riferimento ufficiale per la manifestazione carnascialesca e, quindi, all'associazione "Il Carnevale di Ascoli" che si occupa dell'organizzazione.
    Proprio il primo cittadino e il presidente dell'associazione "Il Carnevale di Ascoli" Marco Olori hanno tagliato il nastro inaugurale della nuova sede dopo aver sottolineato l'importanza del Carnevale di Ascoli ancor più a seguito dei risultati della ricerca del dottor Augusto Agostini che confermano con documentazione certa l'esistenza della kermesse carnascialesca già nel 1229. Quindi una delle più antiche d'Italia, documenti alla mano, insieme a Venezia.
    Presenti alla cerimonia oltre a Re Carnevale, anche le due maschere tradizionali ascolane Buonumor Favorito (Amedeo Lanciotti) e Lu Sfrigne (Roberto Lauretani).
    Anche quest'anno il Carnevale di Ascoli sarà trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali social (Facebook e Instagram) della manifestazione e sul canale ufficiale Youtube.
    La diretta, realizzata dalla Xentek produzioni video, sarà visibile nelle giornate di domenica 2 e martedì 4 marzo dalle ore 16 circa e indicativamente fino alle 20.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza