/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvione 2023: sbloccati 13 milioni di fondi per le Marche

Alluvione 2023: sbloccati 13 milioni di fondi per le Marche

Acquaroli: Ordinanza Curcio sblocca risorse fondamentali per noi

ANCONA, 25 febbraio 2025, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un'ordinanza emessa dal commissario straordinario Fabrizio Curcio sono stati erogati oltre 13 milioni di euro per l'alluvione che nel maggio scorso aveva colpito principalmente l'Emilia Romagna oltre alle Marche e alla Toscana.
    "Questa ordinanza - ha affermato il presidente Acquaroli - sblocca risorse fondamentali per gli interventi di ripristino e la messa in sicurezza dei territori colpiti. Chiedendo di dedicare un'ordinanza per il nostro territorio abbiamo sbloccato l'erogazione di queste risorse, necessarie per dare risposte alle comunità che hanno affrontato difficoltà a causa dell'alluvione e per le imprese che hanno operato negli interventi di ripristino".


    Il governatore ringrazia il Commissario Curcio per la disponibilità e l'ingegner Stefano Babini e la struttura che hanno lavorato per accelerare l'erogazione di questi fondi permettendo ai Comuni di procedere ora sia al pagamento delle imprese che hanno eseguito gli interventi di somma urgenza nel 2023 che alla progettazione e realizzazione delle altre opere".
    L'erogazione dei fondi è avvenuta sulla base di una richiesta specifica del presidente Francesco Acquaroli, vicecommissario per l'alluvione del maggio 2023, di avere uno stralcio dell'ordinanza dedicata alle Marche in cui figurano anche interventi nel territorio della Toscana, alternativamente a quella cumulativa per le Regioni coinvolte che riguardava principalmente l'Emilia Romagna. Questo ha permesso di accelerare sui tempi e erogare i fondi attesi da Comuni e Province, senza attendere le procedure ancora in corso in altri territori. Un passaggio che ha permesso l'erogazione più celere delle somme".


    L'Ordinanza infatti prevede lo stanziamento di oltre 13 milioni di euro per gli interventi segnalati dai Comuni e dalle Province, principalmente sulla viabilità, sui corsi d'acqua minori e per la sistemazione dei dissesti causati dall'alluvione, e di ulteriori 983.350,43 euro per il rimborso delle attività svolte in somma urgenza nei giorni immediatamente successivi all'evento per liberare le strade e per rimuovere le frane.
    I Comuni che beneficiano dei finanziamenti stanziati, sia direttamente o per interventi delle Province, sono: Monte Vidon Corrado, Montappone, Corridonia, Mogliano, Monte San Giusto, Tolentino, Macerata, Pollenza, Urbisaglia, Castelraimondo, Camerino, Loro Piceno, San Ginesio, Matelica, San Severino Marche, Caldarola, Belforte del Chienti, Petriolo, Treia, Cingoli, Gualdo, Sant'Angelo in Pontano, Penna San Giovanni, Sefro, Valfornace, Monte San Martino, Gagliole, Sassocorvaro, Auditore, Roccafluvione, Monte Giberto, Fiastra e Colmurano
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza