/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centro Dca di Galantara: Vitri, la Regione ancora immobile

Centro Dca di Galantara: Vitri, la Regione ancora immobile

Il 15 marzo nuova protesta in piazza

PESARO, 22 febbraio 2025, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A distanza di un anno dalla nostra mobilitazione per i fondi ai centri per disturbi del comportamento torneremo in piazza il 15 marzo per ribadire la necessità di azioni concrete.
    Insieme a tante rappresentanti di associazioni e giovani chiedevamo il potenziamento del Centro di Galantara, che stava già subendo una vera fuga di medici. Dopo un anno la Regione continua a rimanere immobile di fronte a una problematica che colpisce tante persone e le loro famiglie, lasciando senza risposte chi ha bisogno di cure e supporto. In questo momento oltre alla presenza di un'unica psichiatra, manca persino la nutrizionista".
    La consigliera regionale Micaela Vitri lancia un nuovo appello affinché il Centro di Galantara venga adeguatamente potenziato e valorizzato, garantendo percorsi di cura strutturati e accessibili anche ai minorenni. Non è accettabile che le famiglie della nostra provincia debbano rivolgersi al Salesi.
    L'inerzia della Regione non è più tollerabile: servono investimenti e un impegno chiaro per la tutela della salute mentale e il contrasto ai disturbi alimentari.
    La data della protesta non è casuale: il 15 marzo è la nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Un'occasione per ricordare l'importanza della prevenzione, del sostegno alle persone colpite e della necessità di strutture sanitarie efficienti e adeguate. Siamo in piena emergenza perché dopo la pandemia le richieste di aiuto sono aumentate di oltre il 30%.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza