/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ast Fermo, bando per primario fisiatria

Ast Fermo, bando per primario fisiatria

Saltamartini, Nomine fondamentali per servizi più efficienti

FERMO, 22 febbraio 2025, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicato l'avviso pubblico per l'incarico di direttore della struttura complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione, reparto che rappresenta un'eccellenza sanitaria a tutto tondo grazie alla professionalità e alle doti umane del suo personale. Lo rende Ast di Fermo. La Uoc "Medicina Fisica e Riabilitazione" è una struttura sanitaria di primissimo livello sostenuta esclusivamente dall'Ast, quindi totalmente a carico del Servizio sanitario nazionale, e sulla quale la Regione Marche e l'Azienda sanitaria fermana stanno investendo anche in termini infrastrutturali (per esempioi la piscina riabilitativa in fase di realizzazione nella sede di Distretto a Porto San Giorgio). Si prosegue dunque nel percorso delle selezioni e delle nomine dei direttori di unità operative.
    In questo contesto si inserisce la recente nomina a direttore della Uoc "Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche" del dr.
    Giorgio Pannelli che verrà presentato alla Stampa lunedì prossimo. A breve verranno anche emessi avvisi per le selezioni dei direttori per l'organizzazione dei servizi sanitari di base e della Sanità animale, per arrivare poi al completamento delle nomine dei primari, azione successiva alla pubblicazione dell'Atto aziendale che, prevedendo nuove Unità operative complesse (nuovi primari), comporterà l'avvio di procedure specifiche per le selezioni di ulteriori figure apicali in seno all'Azienda.
    "Continuiamo a lavorare per potenziare il personale nelle strutture sanitarie della regione e colmare una carenza di medici e operatori sanitari che abbiamo ereditato. Stiamo pagando le conseguenze dei tagli alle risorse operati nell'arco di un decennio dai governi di sinistra che non hanno neanche provveduto a formare in numero adeguato i medici e gli specialisti necessari a portare avanti la sanità e a garantire il ricambio generazionale - dichiara il Vice Presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini - Le nuove nomine e selezioni sono fondamentali per garantire servizi sempre più efficienti e vicini alla popolazione e per ridurre le attese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza