/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'La protezione civile incontra la scuola', progetto in Lombardia

'La protezione civile incontra la scuola', progetto in Lombardia

Per sensibilizzare verso le attività degli operatori soccorso

MILANO, 25 febbraio 2025, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta della Regione Lombardia ha approvato lo schema di convenzione con l'Ufficio scolastico regionale per realizzare il progetto 'La protezione civile incontra la scuola' con l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti alle attività svolte dagli operatori del soccorso.
    Gli studenti, ha spiegato l'assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa, "potranno sperimentare in modo diretto le attività in capo alla Protezione civile, comprendere cosa sia la corretta 'percezione del rischio' e approfondire i temi della responsabilità, dell'autocontrollo, dell'esame della realtà e della coscienza dei propri limiti".
    "Creare consapevolezza tra i giovani di quanto sia fondamentale un loro impegno nell'ambito della Protezione civile - ha aggiunto l'assessore regionale all'Istruzione Simona Tironi - è certamente un obiettivo sfidante, non solo per condividere con loro l'importanza del lavoro svolto dai nostri volontari ma anche per un loro eventuale coinvolgimento diretto nelle associazioni che operano sui territori. La grande sensibilità dei nostri ragazzi verso i temi della sostenibilità, del rispetto e della tutela dell'ambiente trovano nel mondo della scuola un grande alleato e un interlocutore affidabile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza