/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arcivescovo Milano, per il Papa affetto, preghiera e attesa

Arcivescovo Milano, per il Papa affetto, preghiera e attesa

Delpini, 'ci motiva ad una visione del mondo più profonda'

MILANO, 25 febbraio 2025, 09:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Affetto, preghiera e attesa" per quello che accade a Papa Francesco "ispirano tante persone e anche me". Lo ha spiegato l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, parlando di come la chiesa e i fedeli affrontano il ricovero del Papa in un'intervista al canale della Diocesi, Chiesa di Milano.
    "La prima cosa è l'affetto per il Papa che si esprime con l'ascolto quasi ossessivo delle notizie, con tanta gente che prega - ha aggiunto -. L'affetto è ciò che ci unisce e questo spettacolo di tanta gente che prega con noi rivela che questo è condiviso dal popolo cristiano e da tante persone. È l'affetto per un uomo che con la sua parola, il suo esempio, le sue insistenze ci ha toccato il cuore, ci ha motivato a pensieri più ampi, a una visione del mondo più profonda".
    C'è poi l'aspetto della preghiera "perché il Papa possa vivere questo momento di sofferenza e questo isolamento in modo che, anche con il dolore, possa insegnare alla chiesa ed esercitare il suo affetto per noi", ha proseguito Delpini.
    "La terza parola è l'attesa delle notizie, attesa che diventa una speranza - ha concluso -. L'attesa che il Signore dia consolazione, riposo e nuova vita al nostro Papa". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza