/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lupo bloccato in canale nel Milanese, intervengono i Vvf

Lupo bloccato in canale nel Milanese, intervengono i Vvf

L'animale selvatico salvato nel Naviglio Grande

MILANO, 22 febbraio 2025, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Lupo bloccato in una roggia nel Milanese, intervengono i Vvf - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lupo bloccato in una roggia nel Milanese, intervengono i Vvf - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un lupo è stato salvato, sabato mattina, nel Milanese, grazie a un intervento dei Vigili del fuoco dopo la segnalazione di un passante che lo aveva notato bloccato all'ingresso della chiusa di una roggia nel Naviglio Grande.

L'intervento per recuperare l'esemplare di specie tutelate è iniziato poco dopo le 7 a Gaggiano, comune agricolo del Sud-Est milanese, tra via Milano e via Italia. Sul posto sono arrivati i pompieri del distaccamento milanese di via Darwin e il nucleo Saf fluviale. Il lupo, di piccola taglia, non è ancora stato fisicamente portato via in attesa dell'arrivo degli esperti del Cras, i centri per il recupero degli animali selvatici, di Milano o Piacenza, cui dovrebbe poi essere affidato.

"Il recupero - hanno spiegato i vigili del fuoco - non è stato facile, per la naturale resistenza dell'animale. Comunque adesso sta bene ed è stato affidato ai veterinari".

Non è la prima volta che i vigili del fuoco di Milano devono recuperare un lupo nella zona che va dal Sud Milano al Parco del Ticino. Ultimamente però pare che le apparizioni dell'animale protetto si siano moltiplicate vicino ai corsi d'acqua. Secondo diverse testimonianze raccolte dalle forze dell'ordine, infatti, i lupi si avvicinerebbero ai Navigli e alle rogge per predare le nutrie, che sono ormai diffusissime. In passato sono stati avvistati sulla provinciale Noviglio-Binasco, anche se gli avvistamenti si concentrano nell'Abbiatese.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza