/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono 12 i senzatetto morti nel 2024 a Genova di cui 5 in strada

Sono 12 i senzatetto morti nel 2024 a Genova di cui 5 in strada

Sant'Egidio li ricorderà domani nella basilica dell'Annunziata

GENOVA, 22 febbraio 2025, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 12 i senzatetto morti nel 2024 a Genova di cui 5 in strada. Lo mette in evidenza la Comunità di Sant'Egidio alla vigilia della liturgia in memoria del clochard Pietro Magliocco e dei senza dimora deceduti con la quale domani alle 11.30 nella basilica della SS. Annunziata del Vastato volontari e senza fissa dimora ricorderanno insieme chi ha perso la vita in strada negli ultimi anni.
    "Dodici morti sono troppe - rimarca il responsabile del servizio ai senza dimora della comunità a Genova don Maurizio Scala - vogliamo ricordarle e lavorare perché cresca la sensibilità verso i fragili nella nostra città".
    La celebrazione, presieduta da don Scala e concelebrata da padre Nicola Gai di San Marcellino e il frate cappuccino fra Walter De Andreis sarà in memoria di Pietro Magliocco, una delle prime persone conosciute dalla Comunità di Sant'Egidio durante il servizio serale a chi vive per strada a Genova. Dormiva nella stazione FS di Sampierdarena: da vari giorni malato di polmonite, morì la notte stessa del suo ricovero in ospedale l'11 febbraio 1993. Aveva 57 anni.
    Attorno alla sua memoria è cresciuto negli anni, a Genova in connessione con iniziative analoghe a Roma e in tutta Italia, un largo movimento di solidarietà, con numerose persone di ogni età, che la sera visitano le stazioni e gli altri luoghi dove vivono i senza dimora, portando cibo, bevande calde, sacchi a pelo e coperte. Ma sono state anche individuate soluzioni alternative alla strada che hanno permesso ad alcuni di intraprendere percorsi di riabilitazione e riscatto.
    Dopo la cerimonia, tutti i senza dimora e i volontari saranno invitati al pranzo offerto dallo chef stellato Ivano Ricchebono.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza