/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operaio morto in porto, al vaglio pm istruzioni produttore elica

Operaio morto in porto, al vaglio pm istruzioni produttore elica

Oggi i funerali di Lorenzo Bertanelli

GENOVA, 12 febbraio 2025, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il produttore dell'elica di propulsione che una settimana fa ha travolto e ucciso in una azienda nel porto di Genova il tecnico Lorenzo Bertanelli, aveva indicato le manovre e le istruzioni per smontarle? E, a quel punto, la ditta per cui lavorava l'operaio specializzato era adeguatamente attrezzata per quell'operazione e le istruzioni sono state seguite correttamente? Sono i quesiti a cui la procura di Genova sta cercando di rispondere in queste ore per fare luce sull'ennesimo infortunio mortale sul lavoro.
    Bertanelli, 36 anni dipendente della Mecline di Carrara, era stato travolto e schiacciato da un'elica di governo del maxi yacht Aquarius mentre stava lavorando al Bacino 2 dell'Ente bacini del porto di Genova, in un appalto per i cantieri navali Amico & Co. Con ogni probabilità, dopo l'acquisizione della documentazione e lo studio di tutte le procedure da parte degli ispettori della Asl3, la pm Daniela Pischetola potrebbe disporre una consulenza tecnica. Intanto oggi si sono svolti a Massa, nella chiesa di San Domenichino, i funerali di Lorenzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza