/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurati nuovi spazi, potenziato pronto soccorso del Gemelli

Inaugurati nuovi spazi, potenziato pronto soccorso del Gemelli

Sono la 'osservazione breve intensiva' e l''Admission room'

ROMA, 26 marzo 2025, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli ha presentato una nuova 'Admission Room' e la nuova 'osservazione breve Intensiva' presso il Pronto Soccorso. Per l'occasione sono intervenuti il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, accolti dal Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Daniele Franco e dal Preside della Facoltà Medicina e chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore Antonio Gasbarrini. Con loro il vicepresidente della Fondazione Gemelli Irccs Giuseppe Fioroni.
    La sfida. è stato spiegato, è quella della riorganizzazione dell'emergenza per offrire al paziente il più adeguato percorso diagnostico - terapeutico, alleggerendo al contempo il carico sul Pronto Soccorso e rendendo più confortevole la permanenza dei pazienti in tale struttura.
    "É un altro intervento importantissimo per il Giubileo - ha detto il sindaco Gualtieri -. Insieme alla Regione Lazio con il Policlinico Gemelli potenziamo il Pronto Soccorso, anche con strutture e strumenti innovativi per migliorare la qualità dell'accoglienza ai malati. Un lascito che il Giubileo fa alla città di Roma per i pellegrini e per tutte le romane e i romani". "Un bel lavoro, quello del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, frutto del corretto utilizzo dei fondi per il Giubileo stanziati dal Governo - ha spiegato il presidente Rocca -. La realizzazione di un'intera sala di 27 posti, permetteranno di velocizzare la permanenza del paziente dall'emergenza verso le dimissioni o il ricovero in reparto, riducendo la pressione sul Pronto Soccorso. L'eccellenza internazionale espressa dal Gemelli aveva bisogno di rafforzare l'area dell'emergenza-urgenza. Come Regione Lazio abbiamo impiegato tutti i 155 milioni di euro a nostra disposizione per la messa in sicurezza, l'ammodernamento ed il potenziamento di tutti i Pronto Soccorso delle Aziende sanitarie - ha spiegato - Tutto ciò resterà patrimonio della collettività anche quando il Giubileo sarà terminato garantendo così ai nostri cittadini le migliori cure possibili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza