/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Traffico e spaccio tra Roma e il Viterbese, tre arresti

Traffico e spaccio tra Roma e il Viterbese, tre arresti

Operazione dei carabinieri, smantellata associazione

ROMA, 23 febbraio 2025, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre arresti per associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di stupefacenti. Nei comuni di Roma e Civita Castellana, in provincia di Viterbo, su delega della Procura della Repubblica di Roma - Direzione Distrettuale Antimafia, i carabinieri della compagnia Cassia, insieme a personale dei comandi territorialmente competenti e del Nucleo cinofili di Roma Santa Maria di Galeria, hanno eseguito l'ordinanza emessa dal gip che dispone per i tre gli arresti domiciliari.
    Dalle indagini, condotte tra luglio 2020 e febbraio 2021, attraverso servizi di controllo e pedinamento, intercettazioni e analisi delle immagini delle telecamere, è stata accertata l'esistenza di un gruppo criminale dedito allo spaccio di droga prevalentemente nel quartiere di Roma Prima Porta, ma anche nei comuni di Formello e Sacrofano. Per gli inquirenti tra gli arrestati c'è il capo dell'organizzazione, che aveva messo a disposizione la sua abitazione come centrale di spaccio e definiva i turni dei venditori.
    Mentre gli altri due si occupavano della custodia e dello spaccio. Il giro d'affare per gli investigatori era di oltre 500 dosi a settimana per un volume di incassi di più di 10.000 euro.
    Inoltre, il gruppo si avvaleva di un linguaggio in codice per parlare della droga con espressioni come "un litro intero di latte", "metà panino", "tre litri di vino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza