/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danieli, non risultano problemi a nostri impianti in Thailandia

Danieli, non risultano problemi a nostri impianti in Thailandia

In Myanmar il gruppo friulano non ha più insediamenti

TRIESTE, 28 marzo 2025, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non risultano particolari problemi negli insediamenti della Danieli Group in Thailandia, dove il terremoto registrato in Myanmar è stato avvertito in modo molto forte. Lo ha detto il presidente ad interim della Danieli Group, Alessandro Brussi.
    "I rapporti con il Myanmar sono fermi al 2013 quando abbiamo fatto alcune forniture. Gli impianti sono fermi a causa delle limitazioni nel Paese", ha spiegato Brussi. Comunque, "in Myanmar non abbiamo potuto proseguire con gli avviamenti e tre anni fa abbiamo chiuso anche il nostro ultimo ufficio".
    Invece, "sembra che il problema più grave sia in Thailandia, dove siamo presenti con fabbriche ed edifici. Stiamo facendo valutazioni - ha indicato Brussi - Abbiamo quasi 2.500 dipendenti nella zona di Rayong, nell'area di Pattaya. Sono officine meccaniche, tutti edifici in struttura metallica, quindi sono molto flessibili. Non ci risultano particolari problemi. So che il terremoto è stato sentito in modo molto forte a Bangkok". Comunque, "anche noi se possiamo dare una mano lo faremo volentieri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza