/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Denunce, arresti e patenti ritirate dai Carabinieri

Denunce, arresti e patenti ritirate dai Carabinieri

Durante controlli stradali

TRIESTE, 22 febbraio 2025, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prosegue, per garantire maggiore sicurezza lungo le principali arterie stradali della provincia, l'attività di controllo promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Trieste. In questi ultimi giorni sono stati implementati i servizi per la prevenzione e repressione delle violazioni al Codice della Strada, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l'influenza di sostanze stupefacenti, e di controllo di retrovalico, alla ricerca di catturandi.
    Ieri, in particolare, durante un servizio coordinato in viale Miramare, i militari dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Aurisina hanno controllato 72 persone, di cui 25 stranieri, e 39 veicoli e hanno denunciato in stato di libertà due persone perché positive all'accertamento etilometrico e una terza per uso di sostanza stupefacente. In tutti i casi le patenti sono state ritirate e le autovetture affidate a terzi.
    Ma i controlli si sono succeduti in maniera ininterrotta in tutti i fine settimana precedenti con oltre dieci persone arrestate o denunciate per vari reati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza