/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il patrimonio linguistico e culturale ladino diventa digitale

Il patrimonio linguistico e culturale ladino diventa digitale

Online il progetto Filò Ladin per preservare la lingua

BELLUNO, 30 luglio 2024, 11:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quale parte della casa arieggia una barconela? Che cosa gira sulla ruota chiamata corletu? Chi fa piodech per la comunità? Questi, e decine di altri, i patrimoni linguistici e culturali ladini che sono stati digitalizzati dal Museo Dolom per essere raccontati in un filò digitale. Si chiama proprio Filò Ladin il progetto al quale hanno partecipato 13 tra musei, unioni ladine e istituzioni del territorio, grazie al sostegno della Provincia di Belluno.
    Sul sito https://museodolom.it/filo-ladin/ sono ora presenti più di 70 parole ladine che raccontano tradizioni, lavori, piatti, luoghi, abitazioni e persino eventi atmosferici che caratterizzano o hanno caratterizzato le vallate dell'Alto Bellunese. Filò Ladin è anche racconto social sulle pagine Facebook e Instagram del museo.
    "La vera ricchezza di Filò Ladin risiede nella preservazione e diffusione di una lingua che altrimenti rischierebbe di scomparire, insieme alla grande varietà, ma allo stesso tempo unità, di termini che comprende" spiegano Fabiana Fazzi, Giacomo Pompanin e Claudia Meneghetti, responsabili del progetto.
    L'idea prende il nome dal termine filò, che indicava il momento della giornata in cui la comunità si riuniva attorno al larìn per condividere storie ed esperienze. Questo spazio digitale, costruito insieme alle realtà partecipanti attraverso incontri di co-progettazione online tra gli ultimi mesi del 2023 e i primi del 2024, intende riflettere tale atmosfera di condivisione. Gli incontri sono serviti per identificare e raccogliere parole ladine provenienti dalle diverse vallate, con l'obiettivo di preservare e promuovere il patrimonio linguistico e culturale.
    "Grazie al confronto - raccontano i 13 soggetti partecipanti al progetto - abbiamo potuto mettere in evidenza le caratteristiche uniche delle nostre vallate, elementi che dovrebbero essere tramandati anche alle nuove generazioni per mantenere vive tradizioni e consuetudini, e far rivivere il passato attraverso l'uso della lingua ladina scritta e parlata.
    L'impiego di strumenti come la piattaforma digitale amplificherà la promozione della lingua e della cultura ladina, permettendo di esplorare gli aspetti che si celano dietro a questa: la sua storia, i valori della popolazione della montagna bellunese e la divulgazione pratica delle modalità di scrittura e parlata ladina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza