/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le trecce di Faustina, acconciature, donne e potere nel '500

Le trecce di Faustina, acconciature, donne e potere nel '500

Una mostra alle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo a Vicenza

VICENZA, 14 dicembre 2023, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Acconciature, donne e potere nel Rinascimento. E' il tema inedito di una mostra che le Gallerie d'Italia di Intesa Sanpoalo, a Vicenza, dedicano al ruolo delle acconciature femminili nella storia, partendo da "Le Trecce di Faustina" , ovvero l'imperatrice Faustina Maggiore, moglie di Antonino Pio, divenuta simbolo di concordia e amore coniugale.
    Le sue sono state tra le acconciature più spettacolari e famose.
    Il suo busto, presente nelle più celebri raccolte antiquarie rinascimentali, sia di artisti come Lorenzo Ghiberti e Andrea Mantegna, che di committenti come Lorenzo il Magnifico e Isabella d'Este, divenne un celebrato modello artistico, e numerose copie e rielaborazioni diedero grande visibilità all'eccentrica capigliatura che finì per essere adottata da moltissime donne, specialmente in Veneto. La mostra di Palazzo Leoni Montanari, a cura di Howard Burns, Vincenzo Farinella e Mauro Mussolin, apre oggi e rimarrà visitabile sino al 7 aprile 2024.
    Attraverso una selezione circa 70 opere provenienti da importanti musei nazionali e internazionali, oltre che dalla collezione Intesa Sanpaolo, tra cui busti - da quelli imperiali a quelli rinascimentali - dipinti, sculture, monete antiche, medaglie moderne, disegni, volumi a stampa, l'esposizione ricostruisce il mondo affascinante e complesso delle capigliature del Quattro e Cinquecento, le possibilità artistiche che hanno offerto e la loro importanza nella società e nella moda italiana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza