(di Ida Bini)
A Bergamo dal 4 al 6 aprile
Agritravel Expo - Fiera dei Territori e del Turismo Slow ci farà
viaggiare in tutta l'Italia per assaggiare prodotti tipici e
conoscere piatti unici della gastronomia delle diverse regioni.
Degustazioni, laboratori, masterclass e show coking ci
accompagneranno nelle eccellenze gastronomiche, nelle
rivisitazioni dei grandi chef e nelle tradizioni culinarie del
nostro Paese. Giunta alla decima edizione, Agritravel Expo è
un'importante vetrina internazionale anche per le destinazioni
che propongono vacanze slow, sostenibili e di prossimità.
Patrocinata da Enit, Cittaslow - marchio di qualità presente in
88 comuni italiani - e Borghi Più Belli d'Italia con la
partecipazione del Fondo Ambiente Italiano, ha un'area tematica
dedicata ai borghi, luoghi dal sapore antico e con una storia
dalla forte identità, un inestimabile patrimonio storico,
culturale, paesaggistico, ma anche un'importante attrazione
turistica e fonte di valore economico. Il turismo
enogastronomico è una voce fondamentale del settore: 14,5
milioni sono i potenziali turisti italiani del gusto,
interessati per il 64% a mete vicine con un valore che in Italia
supera i 40 miliardi di euro. In fiera sarà possibile scoprire
la top 5 dei prodotti più rappresentativi dell'Italia in ambito
agroalimentare: il vino al primo posto con il 38,1% delle
preferenze, l'olio extravergine di oliva (24%), la pizza (22%),
la pasta (15%) e i formaggi (11%). Dal 'Rapporto sul Turismo
Enogastronomico Italiano' emergono anche 5 'tribù
enogastronomiche', cioè gruppi di persone che scelgono il
viaggio enogastronomico per motivi diversi: i ricercatori
(42,1%) per vivere nuove esperienze in tema, i festaioli (23%)
per divertirsi e socializzare, gli intellettuali (19%) per
arricchire il proprio bagaglio culturale, i figli dei fiori
(11,5%) per il proprio benessere psico-fisico, gli edonisti
(4,3%) per concedersi un lusso. La rassegna fieristica, inoltre,
propone un ricco calendario di eventi, convegni, workshop e talk
e la prima conferenza nazionale sull'applicazione
dell'intelligenza artificiale nel settore turistico, organizzata
dall'Associazione Turismi.AI.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA