/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Il paese delle meraviglie', rassegna antirazzista in 8 città

'Il paese delle meraviglie', rassegna antirazzista in 8 città

A cura di Feltrinelli e Il Razzismo è una brutta storia

ROMA, 24 febbraio 2025, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Feltrinelli, in collaborazione con l'Associazione Il Razzismo è una brutta storia, dedica tutto il mese di marzo a Il paese delle meraviglie, rassegna di incontri, talk e dibattiti pensata e realizzata per stimolare una riflessione sulle molteplici e sfaccettate forme di discriminazione del nostro tempo.
    A dare il nome al palinsesto è la nuova creatività della campagna di comunicazione del Gruppo Feltrinelli Leggere insegna a leggere: "Il paese delle meraviglie" è un invito a osservare e comprendere le contraddizioni del concetto di "meraviglia" nell'Italia di oggi. Da un lato, un Paese in cui episodi di discriminazione colpiscono in modi sorprendenti; dall'altro, un luogo in cui le nuove generazioni si adoperano per tracciare un futuro alternativo, più inclusivo ed equo.
    Dalla coesione sociale alla migrazione, dalla violenza istituzionale all'omofobia e al razzismo in un percorso in 13 appuntamenti: su www.lafeltrinelli.it/rassegna-antirazzista il programma completo.
    Dal 3 al 31 marzo la rassegna attraverserà le librerie Feltrinelli delle città di Milano, Bologna, Verona, Napoli, Messina, Torino, Roma e Parma ospitando alcune tra le voci più autorevoli della letteratura, dello sport, della musica, della scuola e dell'associazionismo solidale. Tra i protagonisti: Mokhtar Amoudi, Jonathan Bazzi, Leila Belhadj Mohamed, Ascanio Celestini, Massimo Congiu, Ilaria Cucchi, Sabrina Efionayi, Amir Issaa, Paolo Rumiz, Ilaria Salis.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza