/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa sapori a Obereggen per Giornata del Tortellino di Valeggio

Festa sapori a Obereggen per Giornata del Tortellino di Valeggio

In pista anche la campagna di sicurezza 'SICURO, mi diverto'

ROMA, 23 febbraio 2025, 19:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un evento esclusivo ha unito, ai 2096 metri di altitudine ai piedi del massaggio dolomitico del Latemar, la tradizione gastronomica delle Dolomiti con i sapori tipici della provincia di Verona. Il "Giorno del Tortellino di Valeggio" è stata la principale attrazione, sabato 22 febbraio, del rifugio Oberholz di Obereggen (a 20 minuti da Bolzano), cuore della val d'Ega. Gli oltre 200 commensali, accolti da un aperitivo offerto dalla cantina Valdo di Valdobbiadene, hanno degustato i nuovi "TortellOberholz", creazione di Nadia Pasquali del ristorante Alla Borsa di Valeggio a cui sono stati abbinati i prodotti tipici della Val d'Ega. La brigata del ristorante Alla Borsa di Valeggio, presente con Albina Stanghellini Pasquali, lo chef Alessandro Zaninelli, Roberto Mezzani, Isacco Allegretti, Maria Cristina Beltrami e Emma Pasquali hanno cucinato i tortellini nel rifugio dolomitico coordinato dalla signora Renate Plank. Gli ingredienti: sfoglia di pasta all'uovo con spinaci fatta in casa unita al formaggio del maso Learnerhof di Nova Ponente, miele di pino mugo del Latemar, arricchiti da un tocco di crumble di speck. In menù anche i classici "Nodo d'amore" con ripieno di carne, il tradizionale tortellino di Valeggio del Ristorante Alla Borsa.
    Nella stessa giornata giornata di sabato 22 febbraio, le piste di Obereggen hanno costituito il cuore dell'ultimo appuntamento della campagna di sicurezza "SICURO, mi diverto", fondata e coordinata da una ventina d'anni da Silvia Fontanive. A valle della storica pista Oberholz, sabato 22 febbraio, è stato montato un gazebo della Guardia di Finanza, dell'Associazione Sicuro in slitta e dagli organizzatori dell'evento. Qui, su un accumulo di neve ed un'area appositamente preparata dalla società impianti Obereggen Latemar SpA, si sono svolte diverse esercitazioni, anche con un cane da valanga, volte a promuovere comportamenti responsabili tra gli sciatori e gli amanti della montagna.
    Gli sciatori, tra cui i giovanissimi della Polisportiva Pineta di Laives guidata da Renzo Gerolimon e del Azimut Skiteam di Bolzano presieduto da Ciro De Rosa, sono stati protagonisti della giornata, edotti dagli esperti presenti sulle piste del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Merano, della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri di Nova Ponente, della Croce Bianca e della Scuola Sci e Snowboard Obereggen che hanno fornito informazioni cruciali ai piccoli sciatori ma anche agli adulti sulla sicurezza in pista e fuori. Sono stati illustrati, nella pratica, le regole FIS, il primo soccorso in caso di incidenti sciistici e la sicurezza in caso di valanghe.
    Un elicottero della Guardia di Finanza ha sorvolato a mezzogiorno Obereggen, salutando simbolicamente tutti i partecipanti di questa rilevante giornata della campagna "SICURO, mi diverto". «La campagna, "SICURO, mi diverto", si è svolta con grande partecipazione anche quest'anno a Obereggen per promuovere un'adeguata consapevolezza sui comportamenti responsabili in pista» ha spiegato Thomas Ondertoller, responsabile comunicazione e marketing della società impianti Obereggen Latemar SpA «doveroso un ringraziamento per la buona riuscita della giornata alla Provincia di Bolzano e al presidente della Provincia Arno Kompatscher, alle autorità locali come la Guardia di Finanza di Bolzano e Merano con la sezione elicotteri. Inoltre ringraziamo l'Associazione degli esercenti funiviari dell'Alto Adige, Soccorso Alpino, AVS, CNSAS, Croce Bianca, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Scuola di Sci e Snowboard Obereggen presieduta da Thomas Prinoth, noleggio Ski Siegfried di Obereggen e Associazione "Sicuro in slitta».
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza