/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Candidatura Paesaggio Verdicchio Matelica al Registro nazionale

Candidatura Paesaggio Verdicchio Matelica al Registro nazionale

Riunione a Palazzo Ottoni per l'insediamento del Comitato

MATELICA, 27 marzo 2025, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La candidatura del "Paesaggio vitivinicolo del Verdicchio di Matelica nella Sinclinale Camerte" per l'iscrizione al "Registro nazionale storico del paesaggio rurale italiano" del Masaf (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali). Ier nella Sala Boldrini di Palazzo Ottoni a Matelica (Macerata) si è tenuta la riunione per l'insediamento del comitato che seguirà la candidatura.
    Presente il referente del Masaf , il professor Servadei, diversi amministratori degli otto comuni della Sinclinale Camerte e alcuni professori dell'Università di Camerino e dell'Istituto Tecnico Agrario di Fabriano. Presente il sindaco di Matelica Denis Cingolani, insieme all'assessore Barbara Cacciolari: il primo cittadino ha espresso tutta la sua soddisfazione e gratitudine: "questo è un ulteriore e importante passo che ci servirà per andare a sostenere la candidatura, sempre della Sinclinale Camerte, per il progetto Unesco, grazie come sempre al Centro Studi Luglio '67. Stiamo ogni giorno sempre più valorizzando le bellezze e le eccellenze del nostro territorio, - conclude - il paesaggio del Verdicchio di Matelica rientra sicuramente tra queste".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza