La Fondazione Ente Ville
Vesuviane riceverà il Premio MASSimo Maestro del Sapore Solidale
giovedì 27 febbraio alle 10.30 al Teatro Trianon Viviani a
Napoli. Si tratta di un riconoscimento istituito dalla Regione
Campania - si legge in una nota - destinato ad organismi che
perseguono finalità sociali nel settore dell'enogastronomia
solidale per il progetto Cena in Villa solidale in
collaborazione con l'Istituto di Istruzione Superiore Adriano
Tilgher, il Centro Don Orione, la Fondazione Istituto Antoniano,
l'Associazione di Volontariato Diamoci la mano.
La Cena Solidale di beneficenza si terrà giovedì 29 maggio alle
19.00 in sinergia con l'Istituto con indirizzo in enogastronomia
e ospitalità alberghiera Adriano Tilgher di Ercolano, in un
contesto di grande bellezza architettonica e paesaggistica come
Villa Campolieto, fiore all'occhiello del patrimonio culturale
del Miglio d'Oro gestita dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane.
Alla cena verranno coinvolti in sala e nella cucina ragazzi
diversamente abili dell'Istituto Tilgher, del Centro Don Orione,
dell'Istituto Antoniano e dell'Associazione di Volontariato
Diamoci la mano.
'Diamo valore alla bellezza' è lo slogan che la Fondazione Ente
Ville Vesuviane ha inteso adottare per dare il senso etico e la
cifra umana e sociale in un luogo d'arte e cultura come Villa
Campolieto che ospiterà uno dei dieci progetti selezionati
dall'Agenzia Turismo della Regione Campania per il Premio
MASSimo - Maestro del Sapore Solidale per la promozione di
eventi enogastronomici solidali. (ANSA) COM -
Riproduzione riservata © Copyright ANSA