/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crédit Agricole Italia con Masaf, 3 miliardi per agroalimentare

Crédit Agricole Italia con Masaf, 3 miliardi per agroalimentare

Firmato il protocollo per supportare crescita e innovazione

ROMA, 21 febbraio 2025, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck
Crédit Agricole Italia con il Masaf: 3 miliardi a sostegno del settore agroalimentare - RIPRODUZIONE RISERVATA

Crédit Agricole Italia con il Masaf: 3 miliardi a sostegno del settore agroalimentare - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un protocollo d'intesa per promuovere concretamente lo sviluppo del settore agricolo e agroalimentare, attraverso una partnership strategica che mira a facilitare l'accesso al credito delle imprese del comparto. Crédit Agricole Italia e il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste hanno siglato l'accordo che prevede lo stanziamento di un plafond dedicato di 3 miliardi di euro. Si inserisce in un più ampio programma di sostegno che include servizi di consulenza specialistica, iniziative dedicate ai giovani agricoltori e supporto all'utilizzo di canali alternativi di finanziamento, compreso l'impulso all'utilizzo delle garanzie Ismea, come asset strategico da valorizzare a sostegno del merito creditizio delle imprese agricole.

"Con questo accordo ribadiamo il nostro impegno al fianco delle imprese agricole italiane, mettendo al centro lo sviluppo sostenibile del settore - sottolinea Giampiero Maioli, Ad Crédit Agricole Italia - consapevoli che l'agroalimentare rappresenta un asset strategico per l'economia italiana, con un ampio potenziale di crescita sui mercati internazionali". "Rafforziamo il sistema agroalimentare e rilanciamo la produttività delle imprese - dichiara il ministro Francesco Lollobrigida - le politiche che stiamo portando avanti hanno rimesso al centro questo settore che cresce in produzione e competitività. La rinnovata fiducia del sistema bancario nel mondo dell'agricoltura, dell'allevamento e della pesca dimostra che la strada intrapresa è quella giusta". Particolare attenzione viene riservata al supporto dei giovani che vogliono avviare nuove attività imprenditoriali in agricoltura, a conferma del ruolo della Banca come interlocutore di riferimento nell'accompagnare le imprese nel loro percorso di crescita, con un focus particolare sulla sostenibilità del business.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza